Gli ultimi anni hanno visto una vera e propria esplosione nella generazione di dati. La nostra realtà è sempre più digitale, sia nel lavoro che nella nostra vita privata/sociale.
In parallelo all'aumento del volume dei dati, è cambiata anche radicalmente la natura dei dati stessi: da dati statici a flussi di dati (potenzialmente molto intensi, o veloci), da dati omogenei e strutturati ad una alta varietà, nel senso di un mix di dati strutturati/semi-strutturati/non-strutturati.
Ciò ha portato all’introduzione del concetto di Big Data e allo sviluppo di nuove tecnologie per elaborarli e gestirli, in quanto i sistemi tradizionali non sono adatti a gestire questa nuova tipologia di dati.
Il corso è un’introduzione alle Tecnologie Big Data: dai principi fondamentali sui quali sono costruiti questi sistemi, alle caratteristiche peculiari e alle funzionalità offerte da strumenti, librerie e piattaforme che rappresentano lo stato dell'arte nel campo.
Questo corso fa per te se:
ti occupi di innovazione e sei responsabile della realizzazione di percorsi di trasformazione digitale all'interno della tua organizzazione, inclusa la pianificazione e lo sviluppo di un sistema informatico aziendale integrato di raccolta dati e analisi.
Cosa è incluso nel corso?
Formazione on demand
Il corso è suddiviso in brevi lezioni ed è pensato per poter essere seguito con comodità quando ti è più conveniente e da qualsiasi dispositivo.
Materiale didattico
Il corso è supportato da del materiale che puoi scaricare gratuitamente: le slide del corso, eventuali appunti e letture o schede di approfondimento.
Esercitazioni
Al termine di ogni sessione, è previsto un quiz di autovalutazione che favorisce un rapido riepilogo delle nozioni e aiuta a fissare i concetti appresi.
Contenuti del corso
- 8.1. Ingesting Big Data (7:11)
- 8.2. Message queues (7:37)
- 8.3. Pub/Sub (9:41)
- 8.4. MQ Technologies - MQTT pt. 1 (9:28)
- 8.5. MQ Technologies - MQTT pt. 2 (7:10)
- 8.6. MQ Technologies - Kafka pt. 1 (8:13)
- 8.7. MQ Technologies - Kafka pt. 2 (12:02)
- 8.8. MQ Technologies - Kafka pt. 3 (10:56)
- SELF-ASSESSMENT TEST (8)
- 11.1. Spark Streaming pt. 1 (8:47)
- 11.2. Spark Streaming pt. 2 (9:44)
- 11.3. Spark Streaming pt. 3 (8:47)
- 11.4. Introduction to Apache Flink (10:49)
- 11.5. Apache Flink: basics (9:04)
- 11.6. Apache Flink: APIs (8:10)
- 11.7. Apache Flink: Streaming dataflows (16:44)
- 11.8. Apache Flink: Fault tolerance (16:35)
- 11.9. Lambda architecture (8:18)
- SELF-ASSESSMENT TEST (11)
Inizia adesso la tua formazione
Oppure scegli il pacchetto "Corso + 1:1 Coaching"
Acquista il pacchetto "Corso + 1:1 Coaching" a prezzo agevolato e accedi ad una sessione di coaching dalla durata di 30 minuti con il docente del corso.
Un'occasione per chiarire ogni dubbio o approfondire specifici aspetti che ti interessano!